La vostra attuale cucina è bellissima, ma lavorarci, preparare da mangiare, vi è faticoso!
Forse avete rincorso troppo l’idea di una bella cucina, a discapito della sua praticità!
Ecco 4 consigli molto pratici per progettare la cucina dalle misure perfette per voi.
1) La cappa di aspirazione: se sporge tanto, dovrete posizionarla più in alto (per non dare dolorosissime capocciate). In generale, la distanza giusta tra il piano cottura e la cappa è di 70 cm, aumentabili se siete molto alte o se la cappa sporge molto.
2) Se per prendere qualcosa posizionato sui pensili dovete ricorrere ad una sedia, vuol dire che sono troppo alti. Se ci sbattete la testa, troppo bassi. La distanza giusta generalmente è di 60 cm, ma vi consigliamo di fare una prova pratica prima di farli installare, basandovi sulla vostra altezza: renderete il pensile molto più abbordabile e pratico e ne sarete contente per tanto, tanto tempo.
3) Il lavello: non tutte le pentole entrano nella lavastoviglie. Per essere sicure di poter lavare le più grandi a mano nel modo migliore vi servirà un lavandino profondo non meno di 23 cm e con una diagonale di 50 cm.
4) Se godete di una cucina abbastanza grande, la distanza ideale tra un modulo e l’altro è 120 cm. Ovviamente, se le misure della stanza lo consentono.
Quando dovete acquistare una cucina, fatevi questi ragionamenti e piegateli poi alle vostre “dimensioni”: l’esempio dei pensili troppo alti o troppo profondi è perfetto. Se non li posizionate giusti perderete sempre un sacco di tempo e, salendo e scendendo dalle sedie, magari in tutta fretta, rischierete anche incidenti domestici.
Mai dimenticare infatti che la cucina può essere anche un luogo pericoloso.