Solo chi cucina sa quanto tempo e quanta fatica ciò comporti!
Se sei d’accordo, probabilmente avrai pensato anche tu a cosa potevi fare per migliorare le cose: l’esperienza conta… ma, per chi fosse alle prime armi o cercasse ulteriori consigli, ecco cinque dritte (più qualche piccolo altro accorgimento sparso) che ti faranno risparmiare tempo e soprattutto fatica.

Il primo consiglio pratico da non dimenticare riguarda la luce: come ben sanno le massaie più esperte e gli chef, il piano di lavoro della cucina dev’essere molto ben illuminato. Prestateci attenzione quando acquistate una cucina o implementate le luci a disposizione se vi sembra che serva.

Gli utensili – Spesso si perde tempo a cercare lo strumento che serve in quel momento. Gli oggetti che usate più frequentemente in cucina invece dovrebbero trovarsi sempre a portata di mano o almeno di occhio.

La collocazione – Sembra banale, ma fa risparmiare un sacco di tempo e di fatica. Ponete gli utensili che usate di più a portata, relegando i meno in uso ai ripiani più bassi o più alti della cucina. Farete anche meno fatica. Appendere le cose più piccole è una buoan soluzione, se ve le rende a portata di mano.

Agire senza pensare – fa guadagnare molto tempo. Se usate contenitori trasparenti o etichettate bene quelli che non lo sono guadagnerete un sacco di tempo perchè non dovrete stare a leggere o ad aprire ed indagare.

La logica – Se la tua cucina è abbastanza grande e dunque i cassetti e i ripiani non mancano, cerca di suddividerli per genere. Più ristretto sarà l’insieme di oggetti che metti in un cassetto, più ti sarà facile ricordartene e trovare ciò che ti serve all’occorrenza. Da evitare assolutamente cassetti pieni di oggetti piccoli mescolati tra loro, di certo non di lame.

Piccoli consigli sparsi:
mettere cose di uso frequente in barattoli facili da aprire ti aiuterà quando avrai le mani sporche o una delle due reggerà altro.

Valuta bene la distanza tra lavastoviglie e il piano dove tieni piatti e bicchieri: se saranno vicini, il risparmio di fatica quando svuoterai la lavastoviglie sarà evidente.

Spezie, sali, olio, aceto: sono cose che usi spesso: se i loro contenitori sono sempre uguali, eviterai brutte sorprese come mettere il sale nel caffè.

Un ultimo consiglio… di bellezza.
Anche se può sembrare dispendioso a livello di tempo, organizzare i vari alimenti in appositi contenitori sortirà almeno due effetti: ti farà guadagnare tempo mentre cucini e renderà la tua cucina molto più personale, particolareggiata e bella da vedere.

Infine…una nota pratica: quando ti accorgi di cosa ti manca? Quando la vorresti, cioè mentre prepari il cibo. Una ottima idea e appendere in cucina, di fianco a dove lavori, una piccola lavagnetta con il gesso a portata. Se noti che ti manca qualcosa, la segni li.