Da alcuni anni il mondo dell’interior design ha prepotentemente riscoperto la forza e la bellezza di un materiale naturale che è da sempre sotto i nostri occhi: la pietra. Sempre più spesso, al suo utilizzo più tradizionale, ad esempio per pavimentazioni esterne, si vanno aggiungendo utilizzi nuovi, non più e non solo fuori casa, ma anche dentro. Con risultati spettacolari. Le foto che vi proponiamo li mostrano.

Silvio Viel, titolare della Viel Emozione pietra, ci spiega invece quello che è il mondo vario, affascinante e nuovo della pietra lavorata. “Oggi gli architetti ci chiedono di arredare con la pietra perchè materiale totalmente personalizzabile. Presenta parecchi aspetti positivi e, non va mai dimenticato, ha una durata lunghissima ed una bellezza ineccepibile”.

Dal punto di vista pratico? “Un pavimento in pietra conserva il calore, cosa che in una stagione come l’inverno si traduce in un ottimo risparmio economico. Facciamo un esempio: se al mattino esco per andare al lavoro con la casa che misura tra i 20 e i 22 gradi, quando tornerò alla sera ne ritroverò ancora 18, 19” evitando così di dover riscaldare la casa da una temperatura di partenza troppo bassa.

“Non è l’unico aspetto positivo” continua Viel “Ad esempio la pietra è pulita, non rilascia vapori o polveri sottili e di certo non favorisce muffe, batteri e funghi come invece accade con altri materiali. Poi è totalmente naturale, una cosa che spesso sottovalutiamo. Le persone “sentono” i materiali naturali perchè fanno parte del nostro essere, della nostra storia.

La Viel Emozione pietra si trova nel pordenonese, a Vigonovo di Fontanafredda in via Brigata Osoppo 210. Potete vederne le realizzazioni su Silvioviel.it