Arredare la cucina: gli errori da non fare per viverla bene!
Fuori “gara” e lo scriviamo subito: attenta a non posizionare male gli elettrodomestici o la tua schiena se ne lamenterà!
Questo post lo replichiamo periodicamente, aggiornandolo talvolta, perché rappresenta senza dubbio una delle cose più importanti di cui tener conto nella nostra casa.
Così come un bagno troppo piccolo o un letto scomodo, anche una cucina mal organizzata non farà che portarci stress!
E dato che la vita ce ne riserva già abbastanza… meglio evitare, no?
Ecco cosa non devi proprio sbagliare nell’arredare la cucina
1) Le luci: basilare avere un buon numero di punti luce, così da illuminare al meglio soprattutto il piano di lavoro e l’isola, o il tavolo della stanza. Ci sono molte soluzioni possibili, che passano anche per economiche strisce a led posizionabili sotto le mensole della cucina.
2) A proposito del piano di lavoro: abbiate cura che sia alla vostra altezza, non troppo alto, non troppo basso! Anche i lavelli: spesso quelli doppi impediscono di lavare le pentole più grandi. Magari meglio un lavello solo capace di contenere anche i pezzi più grossi.
Arredare la cucina: guai a ritrovarsi con poco spazio: è un martirio!
3) Ripiani e dintorni. fate bene i vostri conti, così da non ritrovarvi con un frigorifero gigantesco quando magari in casa siete solo in due e carenti invece di ripiani e scomparti dove inserire tutto ciò che comprerete per cucinare. Badate anche di avere almeno alcuni posti facilmente raggiungibili dove mettere gli attrezzi che usate più frequentemente.
4) Dicevamo del frigorifero. Sempre più spesso l’industria propone frigoriferi molto grandi. Non lasciatevi ingannare! Sempre più frequentemente si vedono frighi grandi per famiglie piccole! E’ solo consumo di energia elettrica e di spazio. In linea di massima, se siete in due basterà restare dentro i 250 litri di capacità. Per tre persone si sale a 300 litri che possono bastare anche per 4 (2 figli piccoli, ad esempio). Prendeteli più grandi se ricorrete spesso ai congelati o se fate grandi spese settimanali.
Arredare la cucina: anche i colori hanno la loro importanza!
5) Un consiglio anche estetico. Abbiamo osservato che le nostre clienti privilegiano le cucine di colore chiaro. Il bianco è ancora considerato un must. Bene, potrete accostarci un colore più forte o scuro alle pareti. Attenzione invece al contrario: se vi piace la cucina scura ok, ma moderatela con pareti chiare e soprattutto valutate bene quanto spazio avete e quanta luce naturale. Una cucina piccola e anche scura sarà inevitabilmente triste, quando non opprimente.