Avete cambiato cucina e adesso dovete acquistare il nuovo forno ad incasso?
Attenti, ci sono particolari tutt’altro che irrilevanti da valutare con cura perchè avranno pesanti ricadute soprattutto nel lungo periodo.
1) Ad iniziare dai consumi! Bene acquistare un prodotto di classe A o A+ perchè il forno… consuma, come ben sanno le cuoche più esperte!
2) Ancora in tema di risparmio, è bene assicurarsi che il forno che vi piace abbia un’ampia finestrella e una buona illuminazione interna, dato che altrimenti sarete costrette ad aprire troppo spesso il portello per controllare la cottura… e consumerete più elettricità (Noi usiamo, per le nostre cucine, modelli che comprendano anche il controllo elettronico, per cui questo inconveniente non si presenta). Allo stesso modo, si può risparmiare anche spegnendo il forno qualche minuto prima del tempo prestabilito: sarà abbastanza caldo da concludere comunque la sua opera.
3) Le tre funzioni che non dovrebbero mai mancare, nel forno di casa, sono: a) scongelamento cibi; b) caldo ventilato; c) grill (per la doratura). Altre funzioni sono molto meno necessarie, quando non inutili.
4) Dimensioni: per una famiglia media, un volume di 50 litri è più che sufficiente.
5) Non acquistate macchine troppo complicate che poi non userete o non imparerete.
6) A seconda della dimensione della vostra famiglia e dell’uso che farete del forno, valutate bene se sia meglio a gas o elettrico. Il primo costa un po’ di più ed oggi è in via di abbandono anche perchè considerato troppo pericoloso, ma un tempo poteva anche ripagarsi se l’uso era continuo e intenso.
7) Due particolari che potrebbero farvi arrabbiare se non ci badate al momento dell’acquisto. Il vetro anteriore del forno si può smontare e pulire? La luce interna del forno è una lampadina che si cambia facilmente?
8) Ultimo consiglio: i bambini allungano spesso la mano verso il vetro del forno, per curiosità. Acquistatene uno che monti almeno un triplo vetro, così che anche quando in funzione, il vetro esterno si mantenga tiepido e non ustionante.