Quando tinteggiamo casa dovremmo essere abbastanza accorti da fare scelte oculate almeno per due o tre stanze: la cameretta dei bambini, ad esempio, e poi cucina e bagno.

Nel primo caso perchè nei primi anni il piccolo di casa sperimenterà scrittura e disegno e dunque meglio sarebbe assicurarsi di poter pulire il muro….

Anche il bagno e la cucina sono ambienti particolari, per l’umidità che vi si produce, soprattutto. Nel caso della cucina, un po’ anche per le temperature che però spesso, per la pittura, non sono un problema.

Contro umidità e muffa oggi si utilizza l’idropittura che, come dice la parola stessa, è a base d’acqua.
Esistono smalti idrorepellenti o lavabili ideali per cucina e bagno.

Sono semplici da stendere e coprono piuttosto bene.

La lavabile andrebbe preferita in cucina (oltre che nella cameretta del bimbo per i motivi già detti), mentre la traspirante è consigliata per il bagno.
Anche la termoisolante è, come la traspirante, antimuffa ed evita anche la condensa.

L’idropittura costa un po’ di più della banale tempera, ma dura parecchio e svolge bene le sue funzioni, così da ripagarsi nel tempo.

Magari, se avete dei dubbi, chiedete al vostro imbianchino di fiducia: saprà darvi il consiglio giusto.