Questo è un nostro articolo dedicato alle giovani coppie che vogliono metter su casa.
Aggiungiamoci pure le coppie meno giovani che conservano il piacere di arredare la loro home sweet home.
Siete a caccia di idee per l’arredamento?
La risposta più semplice è “Guardate in rete”, non fosse che Internet è un pozzo senza fondo e trovarci qualcosa ormai è un’impresa.
Allora servono delle dritte.
DOVE TROVARE ISPIRAZIONE E CONSIGLI DI INTERIOR DESIGN
Se siete a caccia di idee per l’arredamento della vostra casa, la prima cosa che dovete fare è aprire un account Pinterest. Il social fotografico è infatti un pozzo senza fine di ispirazione, in fatto di interior design. Per dare un’idea, lo spazio Home designing al suo interno conta quasi 800 mila follower.
Sempre su Pinterest troverete una pagina da oltre 5 milioni di seguaci: Apartment therapy: il nome è già un programma, gli spunti sono tantissimi.
ARREDARE: I SITI DEGLI ARCHITETTI….
Altrimenti visitate Archello.com è anche in italiano e presenta una bella serie di foto sia di architettura vera e propria che di interni, entrambe capaci di ispirare. Davvero.
Sulla stessa falsariga ecco anche archdaily.com e archilovers.com, entrambi fatti molto bene, traducibili in italiano e che chiedono, per approfondimenti, di registrarsi (ma è gratuito).
ISPIRAZIONE E CONSIGLI DI INTERIOR DESIGN: CI SONO ANCHE GLI ITALIANI
Tra gli italiani, buttate l’occhio a latazzinablu.com organizzato dalla giovane blogger Camilla.
Per chi ama il classico invece, su Instagram c’è Amberinteriors oppure, e questo è italiano, trovate Marinella Rauso I love green inspiration.
Da vedere il sito dell’architetto e designer italiana Gaia Miacola: www.gaiamiacola.it molto pratico, ricco di spunti e consigli utili.
Ecco, adesso avete un quadro possibile di dove andare in cerca di consigli ed ispirazione. Tenete sempre presente però la prima e principale regola: non basta che sia moda, deve anche piacervi!