Come si dovrebbe scegliere l’arredamento della camera da letto?
Ne hanno scritto in molti, soprattutto designer.
In realtà, secondo la nostra esperienza, spesso ci lasciamo prendere la mano, finendo col riempire molto una stanza che non di rado useremo in situazioni non ottimali.
Spieghiamoci meglio.
Se avete arredato la camera da letto mantenendo uno spazio di manovra sufficiente lo scoprirete la prima volta che vi alzerete in piena notte e assonnati.
Capirete allora che qualche mobile di meno e un po’ di spazio in più vi avrebbero evitato quella dolorosa botta sul ditone del piede.
Per non parlare poi di situazioni in cui ci si trova in due contemporaneamente in camera, magari per vestirsi e ci si ostacola a vicenda perchè lo spazio è poco.
Dunque, meglio scegliere i mobili tenendo ben presente i mq che si hanno a disposizione!
Un bel colpo di fortuna si ha se si può spostare l’ingombrante armadio di coppia in un’altra stanza (Quella del futuro pargolo? La stanza degli ospiti? Un ripostiglio vicino alla camera che, a ben vedere, si può svuotare?).
Se accade, la stanza diventa di colpo ben più spaziosa!
Trasformare un vano libero in cabina armadio può risolvere molti problemi e garantire un uso tranquillo e rilassato della camera da letto, posto dove dovremmo sempre essere tranquilli e rilassati, no?