Avete un piccolo pezzo di terreno dietro casa che vi consente di godere di un utilissimo orto?
Anche Ottobre può essere un mese interessante.
L’ORTO DI OTTOBRE: COME TRATTARLO
Innanzitutto, se non avete intenzione di “produrre” nulla, allora è il periodo giusto per preparare il terremo alla stagione più fredda e dura.
D’inverno, se trattato a dovere, l’orto può ricaricarsi, prepararsi al meglio alla prossima Primavera.
Ad esempio spargerci del letame o del compost farà si che lavori anche durante la brutta stagione e si arricchisca tornando al massimo della fertilità.
Se ci avete ancora delle piante, queste andranno coperte costruendoci una piccola serra, o semplicemente coprendole con gli appositi teli.
ORTO DI OTTOBRE: COSA CI PIANTO?
Calendario lunare alla mano, con la Luna in fase crescente sarà il momento di seminare: fave, cipolle, piselli, scalogno e aglio.
Nella parte finale del mese, quando la Luna sarà calante, sarà il momento buono per piantare tuberi, ortaggi a bulbo e radici.
Varrà la pena ricordare che non mancano le piante resistenti al freddo dei nostri inverni: i cavoli, ad esempio.
Via libera al cavolo nero, la verza, ai cavoletti di Bruxelles.
L’ORTO DI OTTOBRE: COSA MI REGALA?
Oltre agli ortaggi già citati, resistono in inverno anche il radicchio, gli spinaci e le bietole.
Tra l’altro tutti prodotti della terra ricchi di sostanze che ci aiutano anche a superare la stagione fredda, fanno benissimo alla nostra salute e non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole.